<< Raccontare e sentire raccontare storie di innovatori è un’attività che fa la differenza. Più storie di innovatori si raccontano, si scrivono, si leggono e si sentono, più questa differenza è grande >>
Cit. Massimo Temporelli nel suo libro INNOVATORI
mentre a sua volta cita Alessandro Baricco
#DreamBig
Il percorso di incubazione culturale del "Circolo dell'innovazione" è realizzato dall'Associazione #Glinnovatori in collaborazione con il Comitato Scientifico dell'Officina delle idee ed il "ThinkTankYou" di "S.t.a.c.c.i."
​
#DreamBig è la rubrica riservata ai #Pirati del "Circolo dell'innovazione" che hanno superato le sfide (gamificate) per aderire alla "u-Generation"
Se non fai ancora parte della ciurma di Pirati del Circolo, puoi allora iniziare ad iscriverti solo alla newsletter di #DreamBiG e partire subito a leggere il libro - INNOVATORI, come pensano le persone che cambiano il mondo - di Massimo Tremporelli
PREMIO TANGIBILITA'
del "Circolo dell'innovazione" dal 2017
Premio Tangibilità 2018
CTO PixMoving
Matteo BARALE
Premio Tangibilità 2019
CEO Djungle
Giulietta TESTA
Premio Tangibilità 2018
CTO PixMoving
Matteo STOPPA
Una volta ispirati dai vincitori del Premio Tangibilità andiamo al livello successivo,
ascoltando subito il Podcast Fucking Genious di Max Temporelli, iniziando ora:
e il successivo:
Dott. Matteo Basei - Presidente del "Circolo dell'innovazione"
aggiunge che se non ti basta, e vuoi fare di più, allora:
iscriviti alla newsletters #DreamBiG
il successivo ...
Seguici su
per migliorare ed aiutarci a fare la differenza...
Simone Marino, VP SELLALAB & consigliere dell'associazione
Glinnovatori del "Circolo dell'innovazione" è il benchmark successivo: ecco alcuni suoi progetti openpmi - bpl - sellalab
Francesca Anastasi
Ancora oltre? Subito:
Ci ispiriamo al libro (che ho trovato illuminante) di Alessandro Baricco "i Barbari - Saggio sulle mutazioni".
Voglio fare la stessa cosa ma sull'innovazione.
Quali sono state le date in cui sono avvenute le invenzione più rilevanti?
​
La prospettiva è: Torino, ed il mondo. A livello mondiale cosa di rilevante
per quanto riguarda l'innovazione è avvenuto e quando?
Mi piacerebbe fare un semplice elenco e mettere in prospettiva certe cose.
Chissà cosa ne esce fuori.
​
Iniziando a fare ciò mi sono reso conto che l'italia e sopratutto la nostra città , Torino ed il 2019 hanno davvero tante coincidenze con l'innovazione.
La linea guida è Leonardo Da Vinci, per la ricorrenza nel 2019 dei 500 anni dalla morte. Curiosamente come fosse un allineamento cosmico, scopro che nel 2019 ci sono tante, tante altre ricorrenze che hanno a che fare con l'innovazione e spesso, la nostra amata città . Scopriamo quali... link
Avv. Mario Aprà - Presidente d'Onore
del Comitato Scientifico dell'Officina delle idee
del "Circolo dell'innovazione"
Partecipa alla scrittura
iniziato dalle lezioni dell'Avv.
Come partecipare alla scrittura del Saggio su
-
tutti i membri del ThinkTankYou possono liberamente portare il loro contributo
-
la redazione è a cura della Generation del "Circolo dell'innovazione" coadiuvati dal Comitato Scientifico
Atto costitutivo Ass. Glinnovatori
del "Circolo dell'innovazione"
Associazione Glinnovatori del "Circolo dell'innovazione"
Sede presso il piano Nobile di Palazzo Coardi di Carpeneto
Piazza Carlina, ingresso lato Via Maria Vittoria 26 Torino, Italy (TO)