La Generation
del
Cosa facciamo:
Generiamo il "Circolo dell'innovazione"
#ispirazione #Aggregazione
<< Aggreghiamo persone e contenuti
sui temi di cultura e innovazione dandoci un'aspirazione comune:
dare vita ad un circolo culturale >>
​
Così è intervenuto il Dott. Matteo Basei,
Presidente del "Circolo dell'innovazione",
durate il Gran Galà a Palazzo Bricherasio dell'11 luglio 2019
per celebrare i 500 anni di Leonardo Da Vinci.
Nella foto Matteo Stoppa, Matteo Basei, Matteo Barale
davanti alla replica del celebre quadro di Lorenzo Delleani esposto a Palazzo Bricherasio a Torino

Un logo che esprime lo spirito
della U-Generation
11 novembre 2020
Comunicato congiunto tra Generazioni Future e la Generation del "Circolo dell'innovazione" per la stipula di una Joint-Venture per dar vita alla "U-Generation"
8 novembre 2020
La "U-Generation" stipula un accordo di esclusiva con la "Banca della Gratitudine"
8 dicembre 2020
"La vera scoperta non consiste
nel trovare nuovi territori, ma
nel vederli con occhi nuovi"


"Il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare
quello che non si ha voglia, capacità , o coraggio di fare. Un sogno sembra
un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte, solo allora diventa un proposito, cioè qualcosa di infinitamente più grande"
​
Con questo entusiasmo è intervenuto Matteo Stoppa Ph.D. chiudendo il
Gran Galà a Palazzo Bricherasio con una citazione di Adriano Olivetti:
Citando Marcel Proust, così è intervenuto Matteo Barale in collegamento dalla Silicon Valley
poco prima di presentare il suo progetto Startup dal palco del teatro di San Francisco
in cui Steve Jobs ha presentato al mondo l'iPod: - Un luogo magico -
Eravamo in quel campo da Golf a Detroit USA a luglio 2014 quando abbiamo iniziato a pensare al nostro
Eravamo nel Bosco dei Pensieri di Fontanafredda il 25 aprile 2018 quando siamo stati ispirati per scrivere il nostro

Nella baja dei Pirati di Ko Thao in una paradisiaca isola della Thailandia leggendo e meditando, siamo giunti alle

Vivendo l'ecosistema dell'innovazione di Torino abbiamo definito quali sono i nostri
per meglio vivere il dualismo derivante dal contrasto apparente della ns. sede a Palazzo C.d.C. e Tag-Fondazione Agnelli


3.
Ivrea
1.
Torino
2.
Carrù
Francesca Anastasi
"Madrina" della U-Generation
Linea immaginaria che da Carrù passando per Torino arriva ad Ivrea per mantenere una visione allargata e creare coesione nella valorizzazione del nostro territorio, non solo cittadino.
​
I punti cardinali della spirale del "Circolo dell'innovazione":
-
Carrù / campagna delle innovazioni..
-
Torino / capitale europea del social innovation..
-
Ivrea / culla della Olivetti e del primo computer al mondo..
​
Matteo_Matteo_Matteo siamo tre ragazzi che viaggiano molto. Leggiamo, studiamo, cambiamo, lavoriamo, per ciò il nostro sguardo è rivolto alle innovazioni delle grandi capitali del mondo; il nostro impegno quotidiano va a creare un network internazionale di persone che fanno la differenza.
Cv. Matteo Basei
Cv. Matteo Barale
Cv. Matteo Stoppa
<< Entra a far parte del "Circolo dell'innovazione" >>
#ChiarezzaMentale #Amicizia #Gratitudine #Imparare/Insegnare #Altruismo