Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

cofondatore del "Circolo dell'innovazione"

Tra i soci cofondatori del "Circolo dell'innovazione" si annovera anche il prestigioso istituto torinese - di fama mondiale - il conservatorio Giuseppe VerdiIstituzione pubblica di alta formazione, specializzazione, perfezionamento e ricerca nel settore artistico, musicale; svolgendo anche correlate attività di produzione.

<< La musica è sempre stata parte della vita delle innovazioni sociali più rilevanti, ha scandito i tempi, colorato gli spiriti, definito il ritmo ed il timbro tipico del sentire in continua evoluzione. La musica da sempre è linguaggio universale, innovazione sociale, Musica è disciplina, creatività, armonia, semplificazione del complesso... Una tensione continua tra ciò che merita di essere tenuto, e ciò che invece, va cambiato. Siamo felici di essere tra i fondatori del "Circolo dell'innovazione" nella nostra città >> 

                                Così è intervenuto il Maestro Marco Zuccarini - Direttore del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

Maestro Marco Zuccarini

Direttore del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

​

Socio onorario del Consiglio d'indirizzo

del Comitato Scientifico del Think-TankYou del

"Circolo dell'innovazione"

CIRCOLO DELL'INNOVAZIONE

Palazzo Coardi di Carpeneto - Via Maria Vittoria 26, 10100 Torino

LOGO CIRCOLO.png

La "Generation del Circolo"

​

Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

​

international University College of Turin

​

ThinkTank-U

​

Pirati

CIRCOLO CO-FOUNDER

WE SUGGEST

INNOVARE E' VOLGERSI AL FUTURO, E' EVOLUZIONE. IL PIU' E' ANCORA DA FARE, PER QUESTO IL FUTURO E' MERAVIGLIOSO

U-Generation

​

ThinkTank-U

​

Pirati della BAJA

​

Glinnovatori.it

​

Competenze del successo

​

Officina delle idee

​

Laboratorio Creativo

​

Gran Galà a Palazzo